Lingua
Torna alla garanzia

Certificato di autenticità Longines

Sin dal 1867, Longines ha registrato con cura tutti i numeri di serie dei suoi orologi. Per questo, la Maison offre un servizio apprezzato dagli appassionati del brand di tutto il mondo.
Certificato di autenticità Longines

Tempi d'attesa:

Informazioni via mail: da 1 a 2 settimane Estratto d'archivio: da 2 a 3 settimane + tempi di spedizione Certificato di autenticità: 3 mesi + tempi di spedizione. Chi possiede un orologio Longines e desidera usufruire di uno di questi servizi, può contattare la Maison utilizzando il formulario del sito www.longines.com/it-ch, selezionando come motivo del contatto: «Informazioni storiche su un orologio Longines», compilando tutti i campi e specificando il tipo di richiesta. Longines non fornisce stime sul valore attuale di un orologio antico. Il suo valore dipende infatti dalle fluttuazioni del mercato dell'antiquariato, dalla legge della domanda e dell'offerta, dallo stato di conservazione e di funzionamento dell'orologio e da molti altri criteri di pertinenza di specialisti.

Estratto d'archivio

Un «Estratto d'archivio» redatto in inglese su carta intestata Longines recante le informazioni conservate negli archivi Longines e relative a ciascun segnatempo. Per ottenerlo è necessario trasmettere a Longines il n° di serie dell'orologio, le foto ad alta risoluzione e un indirizzo postale completo. Questo documento non certifica in alcun modo l'autenticità dell'orologio né delle sue componenti. Questo servizio è gratuito.
Contatti
extract-from-archives

Estratto d'archivio

È possibile inoltre ottenere un «Certificato di autenticità», recante la firma originale del nostro Presidente, qualora l'esemplare sia autenticato da uno dei nostri orologiai. Per questo, tuttavia, è necessario inviarci l'orologio. In questo documento, redatto in inglese, vengono riportate le condizioni del segnatempo dopo averlo fatto analizzare a St-Imier.
Contatti
authenticity-card