Caricamento in corso...
LONGINES ULTRA-CHRON
Ascolta la melodia unica del LONGINES ULTRA-CHRON: una colonna sonora ad alta frequenza.
Chiudere
Pausa Play
XX:XX
Volume
Attiva Disattiva
circle fleche
PLAY
VERSIONE ASMR
MOVIMENTI AD ALTA FREQUENZA
Osserva l'orologio più da vicino per scoprire i movimenti ad alta frequenza
down
down
Precisione pionieristica
L'orologio
dalla
precisione
estrema
La rinascita di un'icona

Il nuovo movimento garantisce maggiore precisione, traendo vantaggio dalla ricca tradizione ultra centenaria di movimenti ad alta frequenza LONGINES. Ispirato all'originale LONGINES Ultra-Chron Diver del 1968, il nuovo modello riflette gli iconici codici del design del suo predecessore.

acquista subito
1910
Nel 1910 LONGINES sviluppò il suo primo movimento ad alta frequenza per un cronometro che misurasse 1/10 di secondo.
LONGINES vanta più di 100 anni di esperienza nel campo degli orologi ad alta frequenza
Due anni dopo, nel 1916, LONGINES realizzò un cronometro che oscillava a una frequenza dieci volte maggiore, ovvero a 1/100 di secondo. Originariamente utilizzati per attività di cronometraggio professionale durante eventi sportivi, i movimenti ad alta frequenza offrono diversi vantaggi: - Possono cronometrare eventi fino a 1/10 o 1/100 di secondo - Sono più resistenti agli urti esterni - Grazie alla loro alta frequenza, offrono una maggiore precisione
More than 100 years of expertise in the field of high-frequency timepieces
1959
Calibro 360
Nel 1959, LONGINES raggiunse un grande traguardo nel campo dell'orologeria di precisione
Gli ingegneri di Saint-Imier misero a punto il primo movimento ad alta frequenza (5Hz) del mondo per un orologio da polso. Rinominato calibro 360, si tratta di un cronometro dalla massima precisione, destinato ai concorsi degli osservatori. Nel 1961, il calibro 360 stabilisce un nuovo record di precisione nella categoria dei cronometri da polso durante una competizione presso l'Osservatorio di Neuchâtel.
1967
LONGINES vanta più di 100 anni di esperienza nel campo degli orologi ad alta frequenza
logo ultrachron
Gli orologiai LONGINES introdussero nel 1967 un segnatempo più preciso di un cronometro: IL LONGINES ULTRA-CHRON
Poco dopo, idearono una versione più sportiva del LONGINES Ultra-Chron: Un orologio subacqueo impermeabile fino a 200 metri con una lancetta dei minuti rosso lucido. Introdotto nel 1968, fu il primo orologio subacqueo ad alta frequenza e probabilmente anche il più preciso.
Esplora la storia
Drag to explore history
right
right
left
left
Chiudere
1910
Nel 1910 LONGINES sviluppò il suo primo movimento ad alta frequenza per un cronometro che misurasse 1/10 di secondo.
LONGINES vanta più di 100 anni di esperienza nel campo degli orologi ad alta frequenza
Due anni dopo, nel 1916, LONGINES realizzò un cronometro che oscillava a una frequenza dieci volte maggiore, ovvero a 1/100 di secondo. Originariamente utilizzati per attività di cronometraggio professionale durante eventi sportivi, i movimenti ad alta frequenza offrono diversi vantaggi: - Possono cronometrare eventi fino a 1/10 o 1/100 di secondo - Sono più resistenti agli urti esterni - Grazie alla loro alta frequenza, offrono una maggiore precisione
More than 100 years of expertise in the field of high-frequency timepieces
1959
Calibro 360
Nel 1959, LONGINES raggiunse un grande traguardo nel campo dell'orologeria di precisione
Gli ingegneri di Saint-Imier misero a punto il primo movimento ad alta frequenza (5Hz) del mondo per un orologio da polso. Rinominato calibro 360, si tratta di un cronometro dalla massima precisione, destinato ai concorsi degli osservatori. Nel 1961, il calibro 360 stabilisce un nuovo record di precisione nella categoria dei cronometri da polso durante una competizione presso l'Osservatorio di Neuchâtel.
1967
LONGINES vanta più di 100 anni di esperienza nel campo degli orologi ad alta frequenza
logo ultrachron
Gli orologiai LONGINES introdussero nel 1967 un segnatempo più preciso di un cronometro: IL LONGINES ULTRA-CHRON
Poco dopo, idearono una versione più sportiva del LONGINES Ultra-Chron: Un orologio subacqueo impermeabile fino a 200 metri con una lancetta dei minuti rosso lucido. Introdotto nel 1968, fu il primo orologio subacqueo ad alta frequenza e probabilmente anche il più preciso.
Movimento di manifattura ad alta frequenza
Il nuovo LONGINES Ultra-Chron, con i suoi 10 battiti al secondo.
Ascolta la performance amplificata della melodia unica del LONGINES Ultra-Chron.
Un modello altamente resistente agli urti e alla pressione dell'acqua
1
Vetro zaffiro con rivestimento multistrato antiriflesso su entrambi i lati
2
Lunetta unidirezionale con inserto in zaffiro
3
Impermeabile fino a 30 bar
4
Acciaio inossidabile
5
Indici rodiati rivestiti in Super-Luminova®
6
Quadrante nero granulato
7
Logo originale "Ultra-Chron" applicato sul quadrante
L2.836.4.52.2
L2.836.4.52.2
acquista subito
L2.836.4.52.6
LONGINES ULTRA-CHRON
BRACCIALE IN ACCIAIO INOSSIDABILE
L2.836.4.52.6
LONGINES ULTRA-CHRON
CINTURINO IN PELLE
L2.836.4.52.2
LONGINES Ultra-chron
Il nuovo modello riflette gli iconici codici del design del suo predecessore del 1968.
 
Un design iconico e un fascino attraente per questo LONGINES Ultra-Chron 2022
Distintiva lancetta dei minuti rossa

Il nuovo Ultra-Chron affascinerà qualsiasi appassionato di orologi che ama particolarmente gli iconici segnatempo realizzati nelle ere più innovative dell'orologeria.

acquista subito
Le lancette dei minuti e delle ore sono rivestite in Super-LumiNova® per garantire una leggibilità ottimale.
Dall'altro lato, conquisterà anche chi si sta avvicinando gradualmente a questo mondo, grazie alla promessa di indossare al polso un pezzo di storia dell'orologeria.
Lo spettacolare quadrante nero granulato presenta una minuteria bianca con un'alternanza di lancette baton rivestite in Super-LumiNova® e lancette rodiate applicate. Il logo originale Ultra-Chron è applicato in tutto il suo splendore sul quadrante e goffrato sul fondello. Il nuovo ultra-Chron è dotato di una distintiva lancetta dei minuti rossa che, come la lancetta delle ore, è rivestita in Super-LumiNova® per garantire una leggibilità ottimale.
Il quadrante nero granulato
MOVIMENTI AD ALTA FREQUENZA
Osserva l'orologio più da vicino per scoprire i movimenti ad alta frequenza