<iframe src="https://load.sstm.longines.com/ns.html?id=GTM-T3GBMHXD" height="0" width="0" style="display:none;visibility:hidden">

ULTRA‑CHRON

Nel 1968, Longines lancia l’Ultra-Chron Diver, il primo orologio subacqueo dotato di un movimento ad alta frequenza. All’epoca, Longines si era già affermata come pioniere della tecnologia ad alta frequenza. Già nel 1910, il marchio della clessidra alata crea il primo dispositivo di cronometraggio ad alta frequenza in grado di misurare 1/10 di secondo. Nel 1959, Longines sviluppa il primo movimento ad alta frequenza per 

New

ULTRA-CHRON CLASSICL2.937.4.72.6

ULTRA-CHRON CLASSIC, L2.937.4.72.6, orologio automatico, Ø 40.00 mm, acciaio inossidabile.

Date, movimento meccanico a carica automatica con frequenza di 36'000 alternanze orarie e riserva di carica di circa 52 ore, bilanciere-spirale in silicio monocristallino.

Impermeabile fino a 5 bar, vetro zaffiro antigraffio con trattamento antiriflesso multistrato su entrambi i lati.

Quadrante argento a raggi di sole.

Bracciale in acciaio inossidabile, con doppia chiusura deployante di sicurezza con sistema di microregolazione.

3.950,00 €

Disponibile in 2 varianti

ULTRA‑CHRON

Nel 1968, Longines lancia l’Ultra-Chron Diver, il primo orologio subacqueo dotato di un movimento ad alta frequenza. All’epoca, Longines si era già affermata come pioniere della tecnologia ad alta frequenza. Già nel 1910, il marchio della clessidra alata crea il primo dispositivo di cronometraggio ad alta frequenza in grado di misurare 1/10 di secondo. Nel 1959, Longines sviluppa il primo movimento ad alta frequenza per