1
Diagnosi
Un orologiaio specializzato analizza il motivo per cui l'orologio è stato inviato per la manutenzione e identifica l'orologio mediante il suo numero di serie unico.
2
Smontaggio della cassa
Smontaggio della cassa e dei relativi componenti (vetro, fondello, lunetta, guarnizioni, ecc.) e separazione del movimento.
3
Smontaggio del movimento
Smontaggio del movimento pezzo per pezzo.
4
Lucidatura della cassa
Lucidatura della cassa per ripristinare l'originale lucentezza di un orologio che è stato indossato per un periodo di tempo prolungato.
5
Pulizia della cassa
Pulizia della cassa mediante immersione in bagni speciali a ultrasuoni.
6
Preparazione dei componenti del movimento per la pulizia
I singoli componenti del movimento vengono smontati e collocati in appositi cestelli per componenti di orologi di piccole dimensioni.
7
Pulizia del movimento
I cestelli vengono posizionati e immersi all'interno di una pulitrice a ultrasuoni.
8
Riassemblaggio della cassa
Riassemblaggio della cassa ed eventuale sostituzione dei componenti (vetro, pulsante, tubo, guarnizioni, ecc.).
9
Rimontaggio del movimento
Rimontaggio e lubrificazione del movimento in base alle specifiche Longines.
10
Inserimento del movimento nella cassa
Assemblaggio del movimento (incluso il quadrante e le lancette) nella cassa e rimontaggio completo dell'orologio.
11
Controlli tecnici ed estetici
Controllo finale dal punto di vista tecnico (precisione, riserva di carica, impermeabilizzazione) ed estetico dell'orologio in base alle specifiche Longines.