FAQ (domande frequenti)
Come posso essere certo di acquistare un prodotto Longines autentico?
Per avere la certezza di acquistare un prodotto Longines autentico, segua le fasi sotto illustrate:
- Acquisti un prodotto Longines soltanto da rivenditori Longines autorizzati.
- Non dimentichi di richiedere la garanzia in formato carta di credito, debitamente compilata con il numero di serie, il riferimento dell'orologio nonché il nome e l'indirizzo completo del rivenditore.
È ancora possibile riparare un orologio Longines di oltre 15 anni fa?
Longines garantisce le riparazioni e la disponibilità dei ricambi dei propri orologi per almeno 15 anni dalla data di interruzione della produzione. Al di là di questo periodo, Longines si impegna a fare del proprio meglio per assicurare la manutenzione degli orologi vintage e pertanto raccomanda di restituire il pezzo in questione al proprio stabilimento in Svizzera.
Secondo le vostre raccomandazioni, con quale frequenza va sottoposto a manutenzione un orologio Longines?
Come qualunque altro strumento di precisione che funziona 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, un orologio deve essere controllato regolarmente per assicurarne il perfetto funzionamento. Non possiamo dire quanto spesso deve fare controllare il suo orologio, in quanto dipende dal modello, dal clima in cui vive e dalla cura con cui lo tratta. Di norma, un orologio deve essere controllato ogni 6 a 8 anni a seconda delle condizioni in cui viene indossato.
Quali raccomandazioni devo seguire per assicurarmi che il mio orologio LONGINES continui a funzionare ancora per molti anni?
- Campi magnetici: eviti di appoggiare l'orologio su un altoparlante o un frigorifero, dato che queste apparecchiature generano campi magnetici che potrebbero danneggiarlo.
- Acqua salata: risciacqui sempre l'orologio con acqua dolce dopo avere nuotato in mare.
- Urti: eviti di sottoporre l'orologio ad urti, comprese le improvvise variazioni di temperatura.
- Corona ad avvitamento: si assicuri sempre di avere avvitato a fondo la corona, per evitare che l'umidità penetri nel meccanismo.
- Corona a pressione: prema sempre la corona riportandola in posizione neutra, per evitare che l'umidità penetri nel meccanismo.
- Pulizia: utilizzi uno spazzolino da denti e acqua saponosa per pulire i bracciali metallici e le casse impermeabili, che poi asciugherà con un panno morbido.
- Sostanze chimiche: eviti qualunque contatto diretto con solventi, detergenti, profumi, cosmetici, ecc., che potrebbero danneggiare il bracciale o il cinturino, la cassa o le guarnizioni.
- Temperature: eviti di esporre l'orologio a temperature estreme (oltre 60 °C/140 °F e meno di 0 °C/32 °F) e ad improvvise variazioni di temperatura.
- Impermeabilità: non possiamo garantirle che il suo orologio sia perennemente impermeabile. La guarnizione potrebbe infatti alterarsi per effetto dell'usura o di un urto accidentale alla corona. Come raccomandato nelle istruzioni di manutenzione, provveda a fare controllare una volta l'anno da un agente LONGINES autorizzato le guarnizioni impermeabili dell'orologio.
- Pulsanti del cronografo: non regoli i pulsanti sott'acqua, in quanto l'umidità potrebbe penetrare nel meccanismo.
Il sito web mostra tutti i prodotti Longines?
In questo sito è possibile trovare tutti i prodotti Longines grazie alla funzione SELETTORE OROLOGI. Alcuni modelli di orologi presenti sul sito web non sono disponibili in tutti i paesi. Per ulteriori informazioni, non esiti a contattare un agente Longines ufficiale.
Fino a quale profondità gli orologi Longines sono impermeabili e quando devo controllarne l'impermeabilità?
Tutti i moderni orologi Longines sono realizzati secondo la normativa svizzera del settore orologiero (NIHS) e sono impermeabili fino a 30, 50, 100 o 300 metri a seconda del modello. Al momento dell'acquisto, l'impermeabilità dell'orologio è indicata da uno dei seguenti simboli:
Le ricordiamo che l'impermeabilità di un orologio non è una caratteristica permanente. Essa potrebbe infatti alterarsi in modo evidente a causa dell'invecchiamento delle guarnizioni o di un urto accidentale alla corona.
L'impermeabilità deve pertanto essere controllata regolarmente, e comunque almeno una volta l'anno, da un centro assistenza autorizzato Longines.
Insistiamo inoltre sul fatto che, in assenza dell'ulteriore indicazione della pressione, i nostri orologi non devono essere utilizzati per le immersioni subacquee.
Dove devo inviare un orologio Longines che necessita di un intervento di riparazione, regolazione o manutenzione?
Se il suo orologio Longines necessita di un intervento di riparazione, regolazione o manutenzione, le raccomandiamo di portarlo o inviarlo (imballandolo opportunamente e, nel secondo caso, spedendolo per posta raccomandata) al più vicino centro assistenza autorizzato Longines. L'indirizzo del centro assistenza è riportato sulla garanzia o nel nostro sito web nella sezione Servizio clienti.
Posso avere informazioni su un orologio Longines che già possiedo?
Sì, siamo in grado di fornire le seguenti informazioni a seconda di ciò che riusciamo a reperire nei nostri archivi storici:
- tipo di orologio e materiale;
- tipo di movimento;
- data della fattura;
- nome del rivenditore indicato in fattura;
- paese di destinazione;
- numero di riferimento del modello;
- nome del modello o nome della collezione a cui appartiene;
- prezzo di vendita consigliato al momento del lancio del modello.
A seconda dell'orologio potrebbero essere disponibili soltanto alcune di queste informazioni. È nostra abitudine fornire informazioni soltanto qualora disponiamo delle fonti che ne attestino l'esattezza.
Per potere effettuare una ricerca sul suo orologio, necessitiamo delle seguenti informazioni:
- descrizione dell'orologio (tipo, materiale, ecc.);
- numero di serie dell'orologio oltre ad eventuali numeri e codici incisi su di esso, precisando dove si trovano esattamente;
- alcune foto di buona qualità (fronte, retro e, se possibile, l'interno del fondo della cassa e del movimento), che ci consentano di vedere facilmente tutte le incisioni esistenti sull'orologio.
Dove posso trovare il numero di serie del mio orologio Longines?
Il numero di serie, o numero consecutivo, è essenziale per trovare le informazioni relative al suo orologio. A seconda dell'epoca, questo numero (costituito soltanto da caratteri numerici) può essere inciso in vari punti:
- sull'esterno del fondo della cassa (solitamente negli orologi da polso più recenti);
- all'interno del fondo della cassa;
- all'interno del coperchio per gli orologi da tasca;
- sul movimento dell'orologio.
Pertanto, potrebbe essere necessario farlo aprire da un orologiaio.
Posso avere una stima del valore di un orologio Longines che già possiedo?
Noi non forniamo stime sul valore di orologi già in possesso di un cliente. Questo valore dipende infatti dalle fluttuazioni del mercato dell'antiquariato, in cui la nostra azienda non opera. Le suggeriamo pertanto di rivolgersi ad un antiquario o ad una casa d'aste specializzata in orologi.
Posso visitare il museo Longines?
Il museo Longines, che ripercorre oltre 180 anni di storia dell'orologeria, è aperto al pubblico nei giorni feriali dalle 9 alle 12 e dalle 13.30 alle 17.
Durante una visita guidata di 90 minuti i visitatori possono scoprire i principali modelli di orologi, gli strumenti di navigazione e i dispositivi di cronometraggio dell'azienda, oltre ad una serie di fotografie d'eccezione, poster, filmati, medaglie e documenti degli archivi storici.
Le consigliamo vivamente di prenotare in anticipo la visita utilizzando il seguente link.
Dove posso acquistare un prodotto Longines?
La invitiamo ad utilizzare il nostro localizzatore dei punti vendita per trovare il rivenditore Longines ufficiale più vicino.
Se lei si trova in Argentina, Austria, Australia, Belgio, Canada , Chile, Cina, Corea del Sud , Danimarca, Francia, Finlandia, Germania, Italia, Giappone, Grecia , Mexico, Norvegia, Olanda, Polonia, Regno Unito, Spagna negli Stati Uniti, Svezia, Taiwan o nella Svizzera, ha la possibilità di ordinare tramite il nostre negozio online.
Posso acquistare un prodotto Longines presso la sede centrale dell'azienda?
I prodotti Longines vengono venduti esclusivamente attraverso la nostra rete di rivenditori selezionati.
Dove posso trovare il prezzo di un prodotto Longines?
Per scoprire il prezzo degli orologi Longines, è possibile accedere alla sezione Orologi sul sito web oppure contattare il distributore nazionale o il più vicino rivenditore Longines ufficiale.
Posso acquistare gli prodotti Longines online?
I prodotti Longines vengono venduti attraverso la nostra rete selezionata di rivenditori, che possono anche vendere i nostri articoli tramite il loro sito a determinate condizioni. La invitiamo comunque a prestare la massima attenzione e ad assicurarsi sempre di avere a che fare con un rivenditore Longines autorizzato. L'acquisto di un orologio Longines da terzi non autorizzati e non certificati dalla società Longines avviene a rischio e pericolo dell'acquirente, in particolar modo in caso di contraffazioni e prodotti difettosi o rubati.
Se lei si trova in Argentina, Austria, Australia, Belgio, Canada , Chile, Cina, Corea del Sud , Danimarca, Francia, Finlandia, Germania, Italia, Giappone, Grecia , Mexico, Norvegia, Olanda, Polonia, Regno Unito, Spagna negli Stati Uniti, Svezia, Taiwan o nella Svizzera, ha la possibilità di ordinare tramite il nostre negozio online.
Come posso contattare Longines?
Per qualsiasi informazione o se bisogno di aiuto contattare il nostro Servizio Clienti per telefono al numero +41 (0)32 942 57 00 o per email all'indirizzo e-commerce@longines.ch.
I nostri consulenti sono a disposizione dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 17.00.
Ricevo una conferma d'ordine e di spedizione?
Conferma d'ordine
Dopo aver effettuato un ordine, Le verrà inviata una email di conferma della sua ricezione. Si prega di notare che l'accettazione del Suo ordine arriverà tramite una seconda email inviata durante gli orari di apertura del Servizio Clienti.
Spedizione dell'ordine
Riceverà una mail da parte nostra con un numero di tracking del nostro corriere in modo da poter seguire lo svolgimento della consegna.
Qual è il vantaggio di un account cliente?
Crea un account da noi per monitorare facilmente i Suoi ordini e resi, per utilizzare la funzione di lista dei desideri e per ricevere contenuti esclusivi via email. Clicca su "Account" nell'angolo in alto a destra dello schermo per creare il Suo account online.
Come posso rimuovere il mio account online?
Per cancellare il Suo account, inviare una email a e-commerce@longines.ch , chiamare al numero +41 (0)32 942 57 00 o scrivere alla Compagnie des Montres Longines, Francillon S.A., Marché Suisse, Rue des Noyettes 8, CH-2610 Saint-Imier.
Posso ordinare online senza aprire un account cliente?
È anche possibile ordinare un prodotto nella nostra boutique online senza aprire un account.
I miei dati sono al sicuro?
Adottiamo tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza dei Suoi dati. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra informativa sulla privacy https://www.longines.com/it-ch/informativa-sulla-privacy.
Come posso reimpostare la mia password?
Per reimpostare la password, cliccare sul pulsante "password dimenticata?" nella pagina di accesso. Tramite email Le verrà inviato un link che Le permetterà di reimpostare la password.
Per motivi di sicurezza, la password deve contenere più di 8 caratteri ed un numero o un simbolo con almeno una lettera maiuscola e una minuscola.
Quali modalità di pagamento sono accettati?
Dove consegniamo?
Effettuiamo consegne esclusivamente a indirizzi in Svizzera e nel Liechtenstein. Non spediamo a indirizzi di hotel.
Quali sono i tempi di consegna?
La consegna richiede in linea di massima da 2 a 5 giorni lavorativi a decorrere dall'accettazione dell'ordine.
Quanto costa la consegna?
La consegna è gratuita. Tutte le imposte (IVA) e spese sono incluse nell'importo totale del Suo ordine.
Il mio ordine è assicurato durante il trasporto?
La merce è assicurata fino al momento della consegna tramite la Posta o altro corriere.
Devo firmare per il mio ordine alla consegna?
Sì, il pacchetto sarà consegnato dalla Posta o altro corriere contro firma.
Posso monitorare il mio ordine?
Non appena il Suo ordine spedito, Le manderemo una email con un numero di tracking, in modo da poter seguire lo svolgimento della consegna tramite il portale online della Posta.
Posso restituire il mio ordine?
Sì, è possibile ritrattare entro 14 giorni a decorrere dalla ricezione della merce e restituircela. La spedizione di resa è gratuita.
Come posso restituire il mio ordine?
Richiesta di reso
- Se desiderà restituire un/più prodotto/i, La preghiamo di informarci via email all'indirizzo e-commerce@longines.ch o per telefono al numero +41 (0)32 942 57 00.
- Le invieremo, via e-mail, un numero individuale, un etichetta e un modulo di reso.
- Si prega di compilare il modulo di reso.
Preparare il/i prodotto/i per il reso
- Rimettete il/i prodotto/i nella sua custodia e poi nella scatola blu Longines, e in seguito nella scatola marrone originale in cui avete ricevuto l'ordine.
- Si prega di allegare tutti gli imballaggi originali, le etichette dei prodotti, la scheda di garanzia Longines, il manuale d'uso ed i vari certificati.
- Allegare il formulario di reso compilato. Si prega di assicurarsi che tutte le etichette della spedizione originale siano state rimosse dalla scatola marrone, che quest'ultima sia correttamente sigillata e incollare l'etichetta di reso.
Reso
- Portare il pacco ben chiuso alla Posta, e conservare la ricevuta con il numero di tracking in un luogo sicuro.
Come posso misurare le dimensioni e la lunghezza del braccialetto?
Per assicurarsi che si sceglie la giusta misura e lunghezza del cinturino, si consiglia di utilizzare il nostro modello di orologio.
Per qualsiasi domanda, contattare il nostro servizio clienti, che sarà lieto di consigliarLa sulla misura più adatta. Si prega di inviarci una email all'indirizzo e-commerce@longines.ch o di chiamarci al numero +41 (0)32 942 57 00. I nostri consulenti sono a disposizione dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 17.00.
Come posso contattare il servizio clienti?
Si prega di contattare il nostro Servizio Clienti in caso di problemi con i prodotti, di domande sul loro funzionamento o se richiedono manutenzione.
Si può contattare il nostro servizio clienti tramite email all'indirizzo contact@longines.com o per telefono al numero +41 (0)32 942 54 25.
Il mio orologio è in garanzia?
Tutti i prodotti Longines hanno una garanzia internazionale di 24 mesi. Si prega di consultare la nostra sezione dedicata alla garanzia e all'autenticità
Quali sono le operazioni di manutenzione necessarie per il mio orologio?
Consultare la nostra sezione dedicata alla manutenzione di un orologio Longines: https://www.longines.com/it-ch/istruzioni-per-la-cura-dei-prodotti-longines
Le lenti sono antigraffio?
Tutte le lenti Zeiss sono realizzate in un materiale per lenti graduate che resiste agli urti, con un rivestimento antigraffio che previene i danni derivanti dall’uso ordinario. Tuttavia, nessuna lente per occhiali, neanche le lenti in vetro, può dirsi completamente antigraffio.
Le lenti hanno un filtro per i raggi ultravioletti?
Tutti i nostri occhiali offrono il 100% della protezione dai raggi UV; raccomandiamo di indossare sempre gli occhiali da sole qualora ci si trovi alla luce diretta del sole.
Le lenti sono polarizzate?
Non tutte le lenti sono polarizzate, perché la polarizzazione è un filtro aggiuntivo per esigenze e occasioni specifiche. È possibile verificare la presenza di questa caratteristica nella descrizione degli occhiali.
È possibile regolare i terminali?
Sì, è possibile regolare la curvatura dei terminali delle nostre montature in acetato (plastica) e metallo.
A chi mi devo rivolgere in caso di difetti?
Se gli occhiali fossero difettosi o danneggiati, per ottenere assistenza invitiamo a contattare la boutique Longines oppure a scrivere all’indirizzo e-commerce@longines.ch. Ricordiamo che, in caso di danneggiamento causato della normale usura, gli occhiali da sole non saranno considerati difettosi. Qualora il difetto non dovesse essere coperto dalla garanzia, in riferimento a tempistiche e manutenzioni necessarie, è possibile contattare il proprio ottico di fiducia per effettuare la riparazione.
Come pulire gli occhiali?
Pulire gli occhiali con acqua o con un detergente delicato e con un panno morbido, preferibilmente in microfibra. Strofinare delicatamente le lenti con movimenti circolari del panno in microfibra finché non sono pulite.
Quali sono i materiali usati per le montature in metallo?
Le montature sono generalmente realizzate in una lega di nichel, rame e zinco; tuttavia, il rivestimento e il procedimento di lucidatura cui sono sottoposte le nostre montature previene la formazione di ruggine/corrosione e rende le montature ipoallergeniche e sicure per tutti.
Quali sono i materiali usati per le montature in acetato?
L’acetato è una plastica naturale realizzata in cotone e cellulosa di albero, rinnovabile e non derivante dal petrolio. È ipoallergenica e molto malleabile se riscaldata. Tuttavia, vista l’origine naturale dell’acetato, che è pur sempre un materiale vivente, la sua mescola è instabile, e tende a tornare al suo stato iniziale.
Che cosa è una montatura iniettata?
Il materiale plastico viene riscaldato e fuso, e quindi inserito in uno stampo per occhiali che contiene anche metallo. Il materiale iniettato è più leggero dell’acetato.
Le sue qualità principali sono elasticità e flessibilità. Tuttavia, visto che è molto stabile, conserverà la sua forma, e non sarà quindi regolabile.
Gli occhiali vengono forniti con una custodia?
Sì, gli occhiali vengono forniti con una custodia apposita.
Come posso essere certo di acquistare un prodotto Longines autentico?
Per avere la certezza di acquistare un prodotto Longines autentico, segua le fasi sotto illustrate:
- Acquisti un prodotto Longines soltanto da rivenditori Longines autorizzati.
- Non dimentichi di richiedere la garanzia in formato carta di credito, debitamente compilata con il numero di serie, il riferimento dell'orologio nonché il nome e l'indirizzo completo del rivenditore.
È ancora possibile riparare un orologio Longines di oltre 15 anni fa?
Longines garantisce le riparazioni e la disponibilità dei ricambi dei propri orologi per almeno 15 anni dalla data di interruzione della produzione. Al di là di questo periodo, Longines si impegna a fare del proprio meglio per assicurare la manutenzione degli orologi vintage e pertanto raccomanda di restituire il pezzo in questione al proprio stabilimento in Svizzera.
Secondo le vostre raccomandazioni, con quale frequenza va sottoposto a manutenzione un orologio Longines?
Come qualunque altro strumento di precisione che funziona 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, un orologio deve essere controllato regolarmente per assicurarne il perfetto funzionamento. Non possiamo dire quanto spesso deve fare controllare il suo orologio, in quanto dipende dal modello, dal clima in cui vive e dalla cura con cui lo tratta. Di norma, un orologio deve essere controllato ogni 6 a 8 anni a seconda delle condizioni in cui viene indossato.
Quali raccomandazioni devo seguire per assicurarmi che il mio orologio LONGINES continui a funzionare ancora per molti anni?
- Campi magnetici: eviti di appoggiare l'orologio su un altoparlante o un frigorifero, dato che queste apparecchiature generano campi magnetici che potrebbero danneggiarlo.
- Acqua salata: risciacqui sempre l'orologio con acqua dolce dopo avere nuotato in mare.
- Urti: eviti di sottoporre l'orologio ad urti, comprese le improvvise variazioni di temperatura.
- Corona ad avvitamento: si assicuri sempre di avere avvitato a fondo la corona, per evitare che l'umidità penetri nel meccanismo.
- Corona a pressione: prema sempre la corona riportandola in posizione neutra, per evitare che l'umidità penetri nel meccanismo.
- Pulizia: utilizzi uno spazzolino da denti e acqua saponosa per pulire i bracciali metallici e le casse impermeabili, che poi asciugherà con un panno morbido.
- Sostanze chimiche: eviti qualunque contatto diretto con solventi, detergenti, profumi, cosmetici, ecc., che potrebbero danneggiare il bracciale o il cinturino, la cassa o le guarnizioni.
- Temperature: eviti di esporre l'orologio a temperature estreme (oltre 60 °C/140 °F e meno di 0 °C/32 °F) e ad improvvise variazioni di temperatura.
- Impermeabilità: non possiamo garantirle che il suo orologio sia perennemente impermeabile. La guarnizione potrebbe infatti alterarsi per effetto dell'usura o di un urto accidentale alla corona. Come raccomandato nelle istruzioni di manutenzione, provveda a fare controllare una volta l'anno da un agente LONGINES autorizzato le guarnizioni impermeabili dell'orologio.
- Pulsanti del cronografo: non regoli i pulsanti sott'acqua, in quanto l'umidità potrebbe penetrare nel meccanismo.
Il sito web mostra tutti i prodotti Longines?
In questo sito è possibile trovare tutti i prodotti Longines grazie alla funzione SELETTORE OROLOGI. Alcuni modelli di orologi presenti sul sito web non sono disponibili in tutti i paesi. Per ulteriori informazioni, non esiti a contattare un agente Longines ufficiale.
Fino a quale profondità gli orologi Longines sono impermeabili e quando devo controllarne l'impermeabilità?
Tutti i moderni orologi Longines sono realizzati secondo la normativa svizzera del settore orologiero (NIHS) e sono impermeabili fino a 30, 50, 100 o 300 metri a seconda del modello. Al momento dell'acquisto, l'impermeabilità dell'orologio è indicata da uno dei seguenti simboli:
Le ricordiamo che l'impermeabilità di un orologio non è una caratteristica permanente. Essa potrebbe infatti alterarsi in modo evidente a causa dell'invecchiamento delle guarnizioni o di un urto accidentale alla corona.
L'impermeabilità deve pertanto essere controllata regolarmente, e comunque almeno una volta l'anno, da un centro assistenza autorizzato Longines.
Insistiamo inoltre sul fatto che, in assenza dell'ulteriore indicazione della pressione, i nostri orologi non devono essere utilizzati per le immersioni subacquee.
Dove devo inviare un orologio Longines che necessita di un intervento di riparazione, regolazione o manutenzione?
Se il suo orologio Longines necessita di un intervento di riparazione, regolazione o manutenzione, le raccomandiamo di portarlo o inviarlo (imballandolo opportunamente e, nel secondo caso, spedendolo per posta raccomandata) al più vicino centro assistenza autorizzato Longines. L'indirizzo del centro assistenza è riportato sulla garanzia o nel nostro sito web nella sezione Servizio clienti.
Posso avere informazioni su un orologio Longines che già possiedo?
Sì, siamo in grado di fornire le seguenti informazioni a seconda di ciò che riusciamo a reperire nei nostri archivi storici:
- tipo di orologio e materiale;
- tipo di movimento;
- data della fattura;
- nome del rivenditore indicato in fattura;
- paese di destinazione;
- numero di riferimento del modello;
- nome del modello o nome della collezione a cui appartiene;
- prezzo di vendita consigliato al momento del lancio del modello.
A seconda dell'orologio potrebbero essere disponibili soltanto alcune di queste informazioni. È nostra abitudine fornire informazioni soltanto qualora disponiamo delle fonti che ne attestino l'esattezza.
Per potere effettuare una ricerca sul suo orologio, necessitiamo delle seguenti informazioni:
- descrizione dell'orologio (tipo, materiale, ecc.);
- numero di serie dell'orologio oltre ad eventuali numeri e codici incisi su di esso, precisando dove si trovano esattamente;
- alcune foto di buona qualità (fronte, retro e, se possibile, l'interno del fondo della cassa e del movimento), che ci consentano di vedere facilmente tutte le incisioni esistenti sull'orologio.
Dove posso trovare il numero di serie del mio orologio Longines?
Il numero di serie, o numero consecutivo, è essenziale per trovare le informazioni relative al suo orologio. A seconda dell'epoca, questo numero (costituito soltanto da caratteri numerici) può essere inciso in vari punti:
- sull'esterno del fondo della cassa (solitamente negli orologi da polso più recenti);
- all'interno del fondo della cassa;
- all'interno del coperchio per gli orologi da tasca;
- sul movimento dell'orologio.
Pertanto, potrebbe essere necessario farlo aprire da un orologiaio.
Posso avere una stima del valore di un orologio Longines che già possiedo?
Noi non forniamo stime sul valore di orologi già in possesso di un cliente. Questo valore dipende infatti dalle fluttuazioni del mercato dell'antiquariato, in cui la nostra azienda non opera. Le suggeriamo pertanto di rivolgersi ad un antiquario o ad una casa d'aste specializzata in orologi.
Posso visitare il museo Longines?
Il museo Longines, che ripercorre oltre 180 anni di storia dell'orologeria, è aperto al pubblico nei giorni feriali dalle 9 alle 12 e dalle 13.30 alle 17.
Durante una visita guidata di 90 minuti i visitatori possono scoprire i principali modelli di orologi, gli strumenti di navigazione e i dispositivi di cronometraggio dell'azienda, oltre ad una serie di fotografie d'eccezione, poster, filmati, medaglie e documenti degli archivi storici.
Le consigliamo vivamente di prenotare in anticipo la visita utilizzando il seguente link.
Dove posso acquistare un prodotto Longines?
La invitiamo ad utilizzare il nostro localizzatore dei punti vendita per trovare il rivenditore Longines ufficiale più vicino.
Se lei si trova in Argentina, Austria, Australia, Belgio, Canada , Chile, Cina, Corea del Sud , Danimarca, Francia, Finlandia, Germania, Italia, Giappone, Grecia , Mexico, Norvegia, Olanda, Polonia, Regno Unito, Spagna negli Stati Uniti, Svezia, Taiwan o nella Svizzera, ha la possibilità di ordinare tramite il nostre negozio online.
Posso acquistare un prodotto Longines presso la sede centrale dell'azienda?
I prodotti Longines vengono venduti esclusivamente attraverso la nostra rete di rivenditori selezionati.
Dove posso trovare il prezzo di un prodotto Longines?
Per scoprire il prezzo degli orologi Longines, è possibile accedere alla sezione Orologi sul sito web oppure contattare il distributore nazionale o il più vicino rivenditore Longines ufficiale.
Posso acquistare gli prodotti Longines online?
I prodotti Longines vengono venduti attraverso la nostra rete selezionata di rivenditori, che possono anche vendere i nostri articoli tramite il loro sito a determinate condizioni. La invitiamo comunque a prestare la massima attenzione e ad assicurarsi sempre di avere a che fare con un rivenditore Longines autorizzato. L'acquisto di un orologio Longines da terzi non autorizzati e non certificati dalla società Longines avviene a rischio e pericolo dell'acquirente, in particolar modo in caso di contraffazioni e prodotti difettosi o rubati.
Se lei si trova in Argentina, Austria, Australia, Belgio, Canada , Chile, Cina, Corea del Sud , Danimarca, Francia, Finlandia, Germania, Italia, Giappone, Grecia , Mexico, Norvegia, Olanda, Polonia, Regno Unito, Spagna negli Stati Uniti, Svezia, Taiwan o nella Svizzera, ha la possibilità di ordinare tramite il nostre negozio online.
Come posso contattare Longines?
Per qualsiasi informazione o se bisogno di aiuto contattare il nostro Servizio Clienti per telefono al numero +41 (0)32 942 57 00 o per email all'indirizzo e-commerce@longines.ch.
I nostri consulenti sono a disposizione dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 17.00.
Ricevo una conferma d'ordine e di spedizione?
Conferma d'ordine
Dopo aver effettuato un ordine, Le verrà inviata una email di conferma della sua ricezione. Si prega di notare che l'accettazione del Suo ordine arriverà tramite una seconda email inviata durante gli orari di apertura del Servizio Clienti.
Spedizione dell'ordine
Riceverà una mail da parte nostra con un numero di tracking del nostro corriere in modo da poter seguire lo svolgimento della consegna.
Qual è il vantaggio di un account cliente?
Crea un account da noi per monitorare facilmente i Suoi ordini e resi, per utilizzare la funzione di lista dei desideri e per ricevere contenuti esclusivi via email. Clicca su "Account" nell'angolo in alto a destra dello schermo per creare il Suo account online.
Come posso rimuovere il mio account online?
Per cancellare il Suo account, inviare una email a e-commerce@longines.ch , chiamare al numero +41 (0)32 942 57 00 o scrivere alla Compagnie des Montres Longines, Francillon S.A., Marché Suisse, Rue des Noyettes 8, CH-2610 Saint-Imier.
Posso ordinare online senza aprire un account cliente?
È anche possibile ordinare un prodotto nella nostra boutique online senza aprire un account.
I miei dati sono al sicuro?
Adottiamo tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza dei Suoi dati. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra informativa sulla privacy https://www.longines.com/it-ch/informativa-sulla-privacy.
Come posso reimpostare la mia password?
Per reimpostare la password, cliccare sul pulsante "password dimenticata?" nella pagina di accesso. Tramite email Le verrà inviato un link che Le permetterà di reimpostare la password.
Per motivi di sicurezza, la password deve contenere più di 8 caratteri ed un numero o un simbolo con almeno una lettera maiuscola e una minuscola.
Quali modalità di pagamento sono accettati?
Dove consegniamo?
Effettuiamo consegne esclusivamente a indirizzi in Svizzera e nel Liechtenstein. Non spediamo a indirizzi di hotel.
Quali sono i tempi di consegna?
La consegna richiede in linea di massima da 2 a 5 giorni lavorativi a decorrere dall'accettazione dell'ordine.
Quanto costa la consegna?
La consegna è gratuita. Tutte le imposte (IVA) e spese sono incluse nell'importo totale del Suo ordine.
Il mio ordine è assicurato durante il trasporto?
La merce è assicurata fino al momento della consegna tramite la Posta o altro corriere.
Devo firmare per il mio ordine alla consegna?
Sì, il pacchetto sarà consegnato dalla Posta o altro corriere contro firma.
Posso monitorare il mio ordine?
Non appena il Suo ordine spedito, Le manderemo una email con un numero di tracking, in modo da poter seguire lo svolgimento della consegna tramite il portale online della Posta.
Posso restituire il mio ordine?
Sì, è possibile ritrattare entro 14 giorni a decorrere dalla ricezione della merce e restituircela. La spedizione di resa è gratuita.
Come posso restituire il mio ordine?
Richiesta di reso
- Se desiderà restituire un/più prodotto/i, La preghiamo di informarci via email all'indirizzo e-commerce@longines.ch o per telefono al numero +41 (0)32 942 57 00.
- Le invieremo, via e-mail, un numero individuale, un etichetta e un modulo di reso.
- Si prega di compilare il modulo di reso.
Preparare il/i prodotto/i per il reso
- Rimettete il/i prodotto/i nella sua custodia e poi nella scatola blu Longines, e in seguito nella scatola marrone originale in cui avete ricevuto l'ordine.
- Si prega di allegare tutti gli imballaggi originali, le etichette dei prodotti, la scheda di garanzia Longines, il manuale d'uso ed i vari certificati.
- Allegare il formulario di reso compilato. Si prega di assicurarsi che tutte le etichette della spedizione originale siano state rimosse dalla scatola marrone, che quest'ultima sia correttamente sigillata e incollare l'etichetta di reso.
Reso
- Portare il pacco ben chiuso alla Posta, e conservare la ricevuta con il numero di tracking in un luogo sicuro.
Come posso misurare le dimensioni e la lunghezza del braccialetto?
Per assicurarsi che si sceglie la giusta misura e lunghezza del cinturino, si consiglia di utilizzare il nostro modello di orologio.
Per qualsiasi domanda, contattare il nostro servizio clienti, che sarà lieto di consigliarLa sulla misura più adatta. Si prega di inviarci una email all'indirizzo e-commerce@longines.ch o di chiamarci al numero +41 (0)32 942 57 00. I nostri consulenti sono a disposizione dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 17.00.
Come posso contattare il servizio clienti?
Si prega di contattare il nostro Servizio Clienti in caso di problemi con i prodotti, di domande sul loro funzionamento o se richiedono manutenzione.
Si può contattare il nostro servizio clienti tramite email all'indirizzo contact@longines.com o per telefono al numero +41 (0)32 942 54 25.
Il mio orologio è in garanzia?
Tutti i prodotti Longines hanno una garanzia internazionale di 24 mesi. Si prega di consultare la nostra sezione dedicata alla garanzia e all'autenticità
Quali sono le operazioni di manutenzione necessarie per il mio orologio?
Consultare la nostra sezione dedicata alla manutenzione di un orologio Longines: https://www.longines.com/it-ch/istruzioni-per-la-cura-dei-prodotti-longines
Le lenti sono antigraffio?
Tutte le lenti Zeiss sono realizzate in un materiale per lenti graduate che resiste agli urti, con un rivestimento antigraffio che previene i danni derivanti dall’uso ordinario. Tuttavia, nessuna lente per occhiali, neanche le lenti in vetro, può dirsi completamente antigraffio.
Le lenti hanno un filtro per i raggi ultravioletti?
Tutti i nostri occhiali offrono il 100% della protezione dai raggi UV; raccomandiamo di indossare sempre gli occhiali da sole qualora ci si trovi alla luce diretta del sole.
Le lenti sono polarizzate?
Non tutte le lenti sono polarizzate, perché la polarizzazione è un filtro aggiuntivo per esigenze e occasioni specifiche. È possibile verificare la presenza di questa caratteristica nella descrizione degli occhiali.
È possibile regolare i terminali?
Sì, è possibile regolare la curvatura dei terminali delle nostre montature in acetato (plastica) e metallo.
A chi mi devo rivolgere in caso di difetti?
Se gli occhiali fossero difettosi o danneggiati, per ottenere assistenza invitiamo a contattare la boutique Longines oppure a scrivere all’indirizzo e-commerce@longines.ch. Ricordiamo che, in caso di danneggiamento causato della normale usura, gli occhiali da sole non saranno considerati difettosi. Qualora il difetto non dovesse essere coperto dalla garanzia, in riferimento a tempistiche e manutenzioni necessarie, è possibile contattare il proprio ottico di fiducia per effettuare la riparazione.
Come pulire gli occhiali?
Pulire gli occhiali con acqua o con un detergente delicato e con un panno morbido, preferibilmente in microfibra. Strofinare delicatamente le lenti con movimenti circolari del panno in microfibra finché non sono pulite.
Quali sono i materiali usati per le montature in metallo?
Le montature sono generalmente realizzate in una lega di nichel, rame e zinco; tuttavia, il rivestimento e il procedimento di lucidatura cui sono sottoposte le nostre montature previene la formazione di ruggine/corrosione e rende le montature ipoallergeniche e sicure per tutti.
Quali sono i materiali usati per le montature in acetato?
L’acetato è una plastica naturale realizzata in cotone e cellulosa di albero, rinnovabile e non derivante dal petrolio. È ipoallergenica e molto malleabile se riscaldata. Tuttavia, vista l’origine naturale dell’acetato, che è pur sempre un materiale vivente, la sua mescola è instabile, e tende a tornare al suo stato iniziale.
Che cosa è una montatura iniettata?
Il materiale plastico viene riscaldato e fuso, e quindi inserito in uno stampo per occhiali che contiene anche metallo. Il materiale iniettato è più leggero dell’acetato.
Le sue qualità principali sono elasticità e flessibilità. Tuttavia, visto che è molto stabile, conserverà la sua forma, e non sarà quindi regolabile.
Gli occhiali vengono forniti con una custodia?
Sì, gli occhiali vengono forniti con una custodia apposita.